MELZO
11-15 APRILE
2019
La più attesa, la più partecipata,
la più amata.
È la FIERA DELLE PALME di Melzo
che nel 400° Anniversario, si arricchisce di eventi da vivere e gustare in ogni angolo della città.
Vivila con noi, dall’area Fiera alla Chiesa di Sant’Andrea, dal Luna Park al Centro Storico, al Teatro Trivulzio.
la più amata.
È la FIERA DELLE PALME di Melzo
che nel 400° Anniversario, si arricchisce di eventi da vivere e gustare in ogni angolo della città.
Vivila con noi, dall’area Fiera alla Chiesa di Sant’Andrea, dal Luna Park al Centro Storico, al Teatro Trivulzio.

sabato 13 Aprile- ore 21.00
Piazza della Repubblica
Nomadi, 55 anni in concerto
ingresso gratuito
COME RACCONTARE LA 400^ EDIZIONE DELLA FIERA DELLE PALME? VIVENDOLA!
Che fosse una delle fiere più longeve sul territorio lombardo lo sapevamo già. Ma organizzarla e viverla è davvero emozionante. Un’occasione unica che, insieme alla nutrita squadra di collaboratori di questa Amministrazione Comunale, vogliamo, con orgoglio, condividere con tutta la nostra cittadinanza e non solo.
400 anni di storia che potremo festeggiare grazie ad un ricchissimo programma di eventi, tradizioni e novità. Da quest’anno viene reintrodotta l’inaugurazione nel giorno di giovedì. La Fiera quindi durerà un giorno in più è sarà anticipata da una serie di eventi “Aspettando la fiera” che già da sabato 23 marzo coinvolgeranno il territorio.
E poi… ci sarà solo l’imbarazzo della scelta.
15 mostre d’arte ed eventi culturali, 16 spettacoli tra concerti, performance artistiche, musica e teatro. Non mancheranno le attività sportive, le occasioni di shopping, le dimostrazioni degli istituti scolastici melzesi, i gustosi percorsi eno-gastronomici e le attività per i più piccoli, tra laboratori didattici, giochi, animazione e l’insostituibile Luna Park.
Tra i protagonisti anche in questa edizione ci saranno loro, gli animali che, nel rispetto delle norme di sicurezza e benessere vigenti, verranno accolti domenica 14 aprile in Via Buozzi e che in Area Fiera faranno rivivere l’ambiente delle cascine di un tempo.
Dall’area fiera alle piazze e vie del centro cittadino, durante la 400^ Fiera delle Palme potremo vivere momenti davvero unici e indimenticabili, da mattina a sera inoltrata; e proprio in orario serale uno straordinario gioco di luci artistiche illuminerà e decorerà le abitazioni Piazza Vittorio Emanuele II.
Per festeggiare questo importante traguardo, sabato 13 aprile, alle ore 21.00 in Piazza della Repubblica, potremo ballare e cantare insieme ad uno dei gruppi musicali più famosi del panorama italiano: i NOMADI che, insieme a noi, festeggeranno i loro 55 anni in concerto.
Giovedì 11 aprile, alle ore 21.00 nell’Area Fiera, una straordinaria inaugurazione tra fontane in concerto, spettacolo di musica, luci, acqua e lame di fuoco, con la partecipazione della Filarmonica Città di Melzo e della Fanfara dei Bersaglieri di Melzo darà inizio a questa indimenticabile 400^ Fiera delle Palme.
400 anni di storia che potremo festeggiare grazie ad un ricchissimo programma di eventi, tradizioni e novità. Da quest’anno viene reintrodotta l’inaugurazione nel giorno di giovedì. La Fiera quindi durerà un giorno in più è sarà anticipata da una serie di eventi “Aspettando la fiera” che già da sabato 23 marzo coinvolgeranno il territorio.
E poi… ci sarà solo l’imbarazzo della scelta.
15 mostre d’arte ed eventi culturali, 16 spettacoli tra concerti, performance artistiche, musica e teatro. Non mancheranno le attività sportive, le occasioni di shopping, le dimostrazioni degli istituti scolastici melzesi, i gustosi percorsi eno-gastronomici e le attività per i più piccoli, tra laboratori didattici, giochi, animazione e l’insostituibile Luna Park.
Tra i protagonisti anche in questa edizione ci saranno loro, gli animali che, nel rispetto delle norme di sicurezza e benessere vigenti, verranno accolti domenica 14 aprile in Via Buozzi e che in Area Fiera faranno rivivere l’ambiente delle cascine di un tempo.
Dall’area fiera alle piazze e vie del centro cittadino, durante la 400^ Fiera delle Palme potremo vivere momenti davvero unici e indimenticabili, da mattina a sera inoltrata; e proprio in orario serale uno straordinario gioco di luci artistiche illuminerà e decorerà le abitazioni Piazza Vittorio Emanuele II.
Per festeggiare questo importante traguardo, sabato 13 aprile, alle ore 21.00 in Piazza della Repubblica, potremo ballare e cantare insieme ad uno dei gruppi musicali più famosi del panorama italiano: i NOMADI che, insieme a noi, festeggeranno i loro 55 anni in concerto.
Giovedì 11 aprile, alle ore 21.00 nell’Area Fiera, una straordinaria inaugurazione tra fontane in concerto, spettacolo di musica, luci, acqua e lame di fuoco, con la partecipazione della Filarmonica Città di Melzo e della Fanfara dei Bersaglieri di Melzo darà inizio a questa indimenticabile 400^ Fiera delle Palme.
Noi siamo pronti a partire: e tu? #vivilaconnoi.
Grazie a tutti e buona Fiera delle Palme!
Antonio Fusè
Sindaco

Le origini
Il febbraio 1619 il Re di Spagna Filippo III concede alla comunità di Melzo il privilegio di effettuare mercato settimanale e fiera annuale.



La Fiera in 3 minuti
Foto Gallery
Cominciamo con una carrellata di immagini, dalle più datate alle più recenti. Tante situazioni ed eventi che si ripetono negli anni….

BUON DIVERTIMENTO!
Scarica il programma qui
